25c17f568296049595c16244a93b784162ce3d96
d14a6804f032fdb76fe6367b2d08908058899b2a

CONTATTI

  Antonio Gargiulo

Via Don Minzoni ,16

58100 Grosseto

gargiuloguitars@gmail.com

+393289844111

GargiuloGuitars Liuteria

Assistenza specializzata e costruzione strumenti musicali a corda

My Website

df13d96f4856978a423e8ba7803019de7213a6e2

La via della Liuteria è un cammino difficile per chi lo intraprende,ci sono molti fattori che contribuiscono alla perfetta riuscita di un prodotto,in primis una profonda passione e dedizione ad uno strumento complesso e difficile come la chitarra,sia dal punto di vista costruttivo che esecutivo.

Le continue sfide per risolvere problematiche diverse da strumento a strumento, la continua ricerca ed evoluzione delle tecniche, ne fanno un'attività sicuramente in perenne movimento.

L'odore dei legni ,il suono degli attrezzi manuali da un lato ,il contatto e l'interscambio con il musicista,ognuno con le sue esigenze e problematiche,incrementano la creatività con nuovi e diversi stimoli,sentimenti vari attraversano la mente,nervosismo, pazienza al limite,soddisfazione per un buon risultato o un'apprezzamento,sono spesso e volentieri più che soddisfacente guadagno.

Home

Antonio Gargiulo inizia la sua attività chitarristica ne 1974,studiando vari stili,dalla chitarra classica alla bossanova ,dal jazz al blues.Nel 1984,nel Rione Trastevere, apre uno dei negozi piu tipici della capitale,Guitar Fashion, parallelamente all'attivita di musicista. Nel negozio tratta principalmente strumenti usati,spesso e volentieri bisognosi di assistenza o riparazioni complesse. E' cosi che grazie all'aiuto di amici liutai di turno al lavoro al negozio inizia a capire come e in che modo intervenire sugli strumenti.Come sono costruite le chitarre archtop o le chitarre classiche ad esempio,dedicando così il suo interesse più a ciò che sta "dietro"la chitarra. Grazie alla sua attività entra quindi in contatto con musicisti di calibro internazionale e non,ognuno con non sempre ben precise idee riguardo ad esempio le prestazioni del proprio strumento.Inizia quindi un vero e proprio studio riguardo l’assetto e la manutenzione della chitarra sotto tutti i punti di vista ,cercando sempre di soddisfare al meglio le esigenze del musicista,riscontrando sempre consensi e stima.

Forte delle sue esperienze,si trasferisce in Toscana ,sul Monte Amiata ed inizia così a costruire secondo i suoi punti di vista degli strumenti personali sia per forme che per caratteristiche timbriche,riscuotendo notevole successo.Le sue chitarre possono definirsi delle opere uniche in quanto non tende quasi mai ,richieste a parte , a produrle in serie,infatti ogni strumento viene iniziato e finito individualmente,prestando cura e attenzione sia alla scelta dei materiali che alla cura dei particolari e della suonabilità. Invito chi di voi reputi uno strumento artigianale come un qualcosa di particolare che esca leggermente fuori dai canoni e che sia in grado di soddisfare le proprie esigenze, a provare o almeno vedere tali strumenti per suonare con mano il frutto di tale passione.

fb6814f1baf7fc6f55cff1d7a746f81966bd3a99
849e89bc82219c73e1b95f2af7df5a6097cecb98

Guitar Fashion ,Roma 1985

22b35d987930131ee57816c07f563af68c08dec8

Selva , Santa Fiora ,2000

d0472b99c033fcd8f7e4ff8c7aca6ca44274ba11

Grosseto ,2015